CORSO PER INTERPRETI
Il corso è rivolto agli interpreti professionisti e agli studenti di interpretariato che abbiano quasi completato il loro percorso formativo.
Gli obbiettivi del corso: miglioramento del linguaggio generale e settoriale; sviluppo delle capacità di anticipazione; analisi degli elementi grammaticali di base (connettivi, segnali discorsivi, verbi, sostantivi); piena comprensione del linguaggio orale; conoscenza generale di storia, cultura, politica e società italiana.
I metodi didattici impiegati nel corso sono il frutto di anni di esperienza e di sperimentazione diretta, sviluppati attraverso il costante aggiornamento in materia di teorie lingustiche e neurolinguistiche.
Il nostro approccio garantisce la continua ricerca di empatia tra l'insegnante e lo studente.
La nostra metodologia non è un sistema chiuso e finito: nei fatti, preferiamo parlare di modalità flessibile, piuttosto che di metodo. In questo modo, offriamo la possibilità di sperimentare un addestramento pensato appositamente per le esigenze personali e professionali dello studente.
Le tecniche di training includono soprattutto testi audio, esercizi di ascolto e di interpretariato (interpretazione simultanea, consecutiva, sussurrata), che sono attività intense e stimolanti, e non escudono testi scritti, cloze test e articoli tesi allo sviluppo delle capacità lessicali, al miglioramento della grammatica nell'anticipazione, della coerenza testuale oltre che dell'analisi di coesione.
Il materiale didattico è interamente tratto dalla vita reale e costantemente aggiornato.
CORSO SPECIALISTICO PER INTERPRETI | |
Lezioni Individuali (60 min.) | |
1 lezione | 50,00 |
10 lezioni | 490,00 |
1 lezione ogni 10 | 48,00 |
20 lezioni | 940,00 |
1 lezione ogni 20 | 46,00 |