Servizi per gli studenti
A Door to Italy si occupa di te dal momento della prima richiesta via email fino alla tua partenza, offrendoti una serie di servizi e consigli pratici per organizzare, realizzare e vivere il soggiorno di lingua a Genova.
- VISTO e PERMESSO DI SOGGIORNO
- Servizio di consulenza per trovare gli ALLOGGI a Genova
- TRASFERIMENTO da e per l’alloggio prenotato
- CARTA DELLO STUDENTE per accedere a convenzioni presso commercianti locali
- Un ricco programma di ATTIVITA’ PER IL TEMPO LIBERO
- CERTIFICAZIONI DI LINGUA ITALIANA (link alla nostra pagina delle certificazioni?)
Tassa di Iscrizione e Carta dello Studente
Tutti gli studenti iscritti alla scuola sono soggetti al pagamento di una tassa annuale di iscrizione di 50,00€ comprensiva della Carta dello Studente, valida 12 mesi, che permette di accedere a tutti i nostri servizi didattici e di assistenza e di avere interessanti sconti presso negozi, bar, librerie, palestre e centri benessere.Servizi didattici: test di ingresso, materiale didattico e libro di testo base, assistenza e consulenza didattica gratuita su richiesta, libri e DVD in prestito, certificato di frequenza alla fine del corso.
Servizio di accoglienza ed assistenza: consulenza per la prenotazione del tuo alloggio, sala caffè e relax, Wifi, kit di benvenuto (manuale su Genova, mappa della città etc.) giornali e riviste a disposizione.
Sconti: 5% su altri corsi svolti nell'anno di validità (Lo sconto non è valido per la prosecuzione dello stesso corso, già soggetto a sconti di listino), convenzioni presso i nostri partners.
Se hai un'attività commerciale e vuoi convenzionarti con noi, scrivici una mail a info@adoortoitaly.com
Visto e Permesso di Soggiorno
Agli studenti che ne abbiano necessità, A Door to Italy fornisce tutta la documentazione necessaria all’ottenimento del Visto di Studio (VS) e, dopo l’ingresso in Italia, del Permesso di Soggiorno (PS).
Per richiedere un visto di studio è necessario frequentare un corso di minimo 20 lezioni settimanali (Corso in gruppo Standard Intensivo).
Quali documenti sono richiesti?
Dove richiedere il visto? Il visto va richiesto presso l’ambasciata italiana del tuo paese di residenza (per la lista delle ambasciate e consolati clicca qui)
RICORDA! Ogni ambasciata ha sue proprie procedure. Ti consigliamo quindi di chiedere sempre all’ufficio consolare del tuo territorio la lista esatta dei documenti da presentare. Noi ti forniremo tutta l’assistenza necessaria.