Corso di Italiano per Stranieri | Corso Propedeutico Lingua e Cultura Italiana Marco Polo e Turandot | Studiare Italiano in Italia | A door to Italy | Progetti Marco Polo e Turandot
I progetti Marco Polo e Turandot sono rivolti a studenti cinesi che intendano accedere alle Università italiane e alle istituzioni Afam (Conservatori ed Accademie di Belle Arti), pur senza alcuna pregressa conoscenza della lingua italiana.
Coloro che accedono ai programmi Marco Polo e Turandot ottengono il visto di studio per l’Italia e devono obbligatoriamente seguire un corso di lingua e cultura italiana di 10 oppure di 11 mesi, propedeutico al loro ingresso alla Università prescelta.
Gli studenti cinesi interessati devono effettuare, entro il mese di Agosto, una pre-iscrizione presso l’Ambasciata Italiana in Cina, indicando l’Università prescelta e la scuola di italiano dove desiderano frequentare il corso propedeutico.
A Door to Italy è a disposizione degli studenti cinesi ai quali garantisce assistenza didattica, logistica ed il corso adeguato al raggiungimento del livello linguistico necessario a formalizzare l’immatricolazione all’Università o Istituzione Afam prescelta.
CORSO PROPEDEUTICO MARCO POLO / TURANDOT
Il corso si articola in 25 lezioni settimanali di lingua e cultura italiana. Lo scopo è sviluppare al meglio tutte le quattro abilità previste dal quadro comune europeo (ascoltare – leggere – parlare - scrivere) per aiutare gli studenti, fin dalle prime settimane, a diventare il più possibile indipendenti ed abili nella comunicazione quotidiana.
Il programma prevede
- lezioni di lingua
- esercitazioni pratiche
- prove di livello
- simulazioni di esame CELI
- elementi di cultura e civiltà
per agevolare un costante e progressivo inserimento nel tessuto sociale.
I corsi iniziano nei mesi di Ottobre / Novembre e terminano nel mese di Agosto dell’anno successivo.
Al termine del corso si può accedere all’esame CELI B1/B2 (livello necessario all’ingresso al percorso formativo universitario in Italia) che si tiene presso la nostra scuola.
Le lezioni sono tenute da insegnanti Italiani, esperti nell’insegnamento a studenti cinesi e che utilizzano materiali appositi.
Gli studenti saranno sempre affiancati da tutor didattici che li aiuteranno nel loro percorso formativo.
La frequenza è obbligatoria con resoconti sull’andamento del corso e con verifiche periodiche dell’apprendimento.
Calendario inizio corsi 2024 - Prezzi
Novembre - di 10 mesi (1000 ore di lezione).
5900,00 euro + 100,00 euro tassa di iscrizione
Ottobre 11 mesi (1100 ore di lezione)
6400,00 euro + 100,00 euro tassa di iscrizione
Incluso nel programma:
- Materiale didattico
- Orientamento ed assistenza in loco
- Servizio ricerca e prenotazione alloggio (costo alloggio non incluso)
- Attività nel tempo libero per praticare la lingua ed inserire lo studente cinese nella società italiana
Perché frequentare a Genova il corso propedeutico?
Durante la fase di pre-iscrizione lo studente è libero di scegliere la scuola di italiano che più ritiene adeguata al suo percorso di studi della lingua. Non è affatto necessario che la scuola abbia sede nella stessa città della Università prescelta.
Genova è una splendida città d’arte, adagiata sul mare con un clima particolarmente mite ed una vita culturale ricca di interessanti eventi.
Soprattutto è una città a “misura d’uomo”: ci si può muovere a piedi, non ci si perde e non si perde l’orientamento, la scuola e gli alloggi che proponiamo sono tutti nel centro città.
Il costo della vita non è alto come nelle grandi città come Firenze oppure Milano e questo è un aspetto molto importante da considerare, soprattutto in vista di un soggiorno di molti mesi.
Genova inoltre è ben collegata alle altre grandi città: Milano ad esempio dista 1:30 di treno e Torino meno di 2 ore.