Entro 30 giorni
Penale di 50€.
L’anticipo è restituito oppure convertito in un voucher valido 12 mesi uguale all’importo pagato, meno 50,00€ di spese di amministrazione e segreteria.
Per confermare corso e alloggio (se richiesto) è necessario che lo studente paghi un anticipo del 30% del corso (minimo 150,00€) + 150,00€ per l’alloggio.
L’anticipo può essere pagato con:
Nome: A DOOR TO ITALY srl Bank: DEUTSCHE BANK
Codice ABI: 03104 CAB01400 Codice SWIFT: DEUTITMMGEN
Codice IBAN: IT36R0310401400000000820590
Ragione del pagamento: Corso di italiano per il sig./sig.ra "nome dello studente"
Le spese bancarie sono a carico del mittente.
Il saldo è dovuto all’inizio del corso.
Lezioni, Corsi e tassa di iscrizione
La tassa di iscrizione di 50,00€ non è inclusa nel prezzo del corso. La tassa di iscrizione ha durata di 12 mesi dalla data di inizio del corso. Include: kit di benvenuto, assistenza e servizi a scuola, materiali didattici.
Calendario e modalità di erogazione:
La scuola non gestisce direttamente alloggi per gli studenti, ma si avvale di fornitori esterni, verificandone la qualità del servizio offerto.
Le prenotazioni degli alloggi sono gestite dalla scuola che opera come intermediario tra lo studente e il fornitore del servizio. La scuola si impegna a fornire le informazioni complete ed il costo relativo e a concludere la prenotazione a nome e per conto del cliente. Pagamento e check in sono effettuati dallo studente direttamente con il proprietario.
In qualità di intermediario, la scuola non è responsabile per danni di alcun genere, siano essi subiti o arrecati dallo studente, né per eventuali disservizi da parte del fornitore dell’alloggio. La scuola non è dunque nella possibilità di effettuare rimborsi o sconti di propria iniziativa se non autorizzati dal fornitore del servizio.
Gli studenti che necessitino di un visto di ingresso in Italia per esclusivi motivi di studio possono avere maggiori informazioni sulla pagina web dedicata http://vistoperitalia.esteri.it/home/en, inoltre devono contattare le autorità consolari italiane del loro paese per espletare le formalità necessarie.
Dopo aver ricevuto anticipatamente il pagamento dei servizi prenotati (100% del corso e eventuale caparra confirmatoria per alloggio), la scuola fornirà via email/posta il certificato di iscrizione e altra documentazione che l’ambasciata dovesse reputare necessari al fine della emissione del Visto di Ingresso in Italia per esclusivi motivi di studio.
Entro 8 giorni dall’arrivo lo studente ha l’obbligo di presentarsi in questura per ottenere il permesso di soggiorno. Informazioni e assistenza saranno disponibili una volta arrivati in Italia ed iniziato il corso.
Tutti gli studenti iscritti ai corsi sono coperti da assicurazione, fatto salve dolo o colpa grave, per eventuali incidenti che dovessero capitare presso la sede della scuola.
La scuola non si assume responsabilità per malattia, infortunio e responsabilità civile legati ad eventi che dovessero avere luogo al di fuori della sede scolastica.
I cittadini dell’Unione Europea, Svizzera, Liechtenstein, Norvegia e Islanda, in possesso della tessera europea di assicurazione malattia rilasciata dal loro paese, sono abilitati a ricevere le cure gratuite in Italia, non solo urgenti.
I cittadini extracomunitari necessitano di una assicurazione sanitaria, da stipulare prima della partenza, e che li copra per tutta la durata del loro soggiorno in Italia e sul territorio Europeo.
Inoltre, consigliamo agli studenti di assicurarsi per l’ipotesi di non-rimborso dei pagamenti effettuati alla nostra Scuola in caso annullamento tardivo, mancato arrivo a destinazione (c.d. no-show), di assenza ai corsi o di partenza anticipata (vedere 7. termini di cancellazione e preavviso)
La scuola ha diritto di recedere dal contratto e di trattenere la somma fino a quel momento ricevuta (ed anche di esigerne il saldo) qualora si verifichino inadempienze da parte dello studente:
Nei casi di forza maggiore (evento raro, oltre il controllo e la volontà del direttivo della scuola, come ad esempio malattie infettive, pandemie, condizioni meteo particolarmente avverse) se la scuola non ha la possibilità di fornire per intero il corso prescelto, potrà interrompere le lezioni, dandone comunicazione ufficiale. Lo studente ha facoltà di optare per 2 soluzioni alternative:
a) proseguire il corso on-line (se il corso interrotto fosse stato in presenza)
b) ricevere un voucher valido 24 mesi relativo alla parte di corso ancora da seguire
Lo studente avrà un periodo di tempo limitato a uno o più settimane (definito in base alla gravità de caso di forza maggiore) per scegliere tra le due soluzioni e dovrà darne comunicazione alla scuola via email.
Lo studente ha diritto di recedere dal contratto ed annullare l’iscrizione al corso, dandone comunicazione per iscritto, via email.
Indipendentemente dalla motivazione, i termini di preavviso per il rimborso sono i seguenti:
Penale di 50€.
L’anticipo è restituito oppure convertito in un voucher valido 12 mesi uguale all’importo pagato, meno 50,00€ di spese di amministrazione e segreteria.
Penale di 50€.
L’anticipo non è restituito ma convertito in un voucher valido 12 mesi uguale all’importo pagato, meno 50,00€ di spese di amministrazione e segreteria.
Penale di 100€.
L’anticipo non è restituito ma convertito in un voucher valido 12 mesi uguale all’importo pagato, meno 100,00€ di spese di amministrazione e segreteria.
L’importo totale non è restituito.
Lo studente, la cui domanda di emissione di Visto di Studio venga rifiutata dalle autorità (rif. Art. 4), ha diritto al rimborso della quota pagata salvo spese di segreteria nella misura di 250,00 euro. Le eventuali spese bancarie sostenute per la restituzione del denaro sono a carico del ricevente.